Nella vecchia Bangkok, davanti al Grand Palace, si apre lo spazio della Sanaam Luang, una piazza adibita a parcheggio ma sovente animata da svariati divertimenti, soprattutto nei giorni di festa e nei fine settimana. Astrologi, maghi e venditori di amuleti prendono possesso della piazza con le loro bancarelle che si affiancano a quelle dei rigattieri e dei venditori di libri antichi.
Nel corso dell'anno la piazza è teatro di numerose manifestazioni, le più interessanti delle quali sono la Cerimonia dell'Aratro e le gare di aquiloni che richiamano folle di spettatori.
Sulla Sanaam Luang anticamente si svolgevano le cerimonie di cremazione dei sovrani, e nel 1974 quella dedicata ai caduti dei disordini del 1973, che fu anche l'ultima cerimonia di questo tipo.
La piazza è circondata da numerosi edifici importanti, come il Museo Nazionale, il Teatro Nazionale, il Wat Mahatat e il Tempio del Grande Chedi.
Quest'ultimo, ricostruito nel 1784, è uno dei più antichi luoghi di culto della capitale e oggi è sede di un centro di meditazione e di studio.